Cinzia Muscarello

La bellezza della pianeta Terra

È nato il 22 aprile 1970 l’Earth Day, la Giornata della Terra, per ricordare a tutta l’umanità quanto sia importante la protezione e il rispetto del...

Annalisa Raimondo

  Il 24 maggio 2015 Papa Francesco pubblicava la lettera enciclica Laudato si', ricordando il Santo d'Assisi come esempio per eccellenza della cura per ciò...

Riccardo Faranna

La Journée de la Terre 2021

La Journée de la Terre est un événement annuel qui a lieu le 22 avril et qui vise à démontrer le soutien à la...

Maria Armao

Italo Calvino: una nuova urbanistica e spreco ambientale

Il grande scrittore italiano, già negli anni Settanta, aveva intuito le contraddizioni della globalizzazione e si mostrava sensibile alle istanze ambientalistiche Illustrazione de Le città...

Maria Mogavero

La Giornata della Terra

La "Giornata Mondiale della Terra", celebrata il 22 Aprile, è stata istituita nel 1970 dal presidente degli Stati Uniti Richard Nixon, un sostenitore della...

Patrizia Di Fatta

La Giornata della Terra (Earth Day)

Il 22 Aprile è la Giornata della Terra (Earth Day), la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Quest’anno si celebrerà il 51°...

Rosario Vizzini

Panduan Terbaik untuk Menemukan Sumber Berita Terpercaya di Internet

Di era digital saat ini, internet telah menjadi sumber utama informasi bagi banyak orang. Namun, dengan begitu banyak informasi yang tersedia secara online, sulit...

Nicolò Agliolo

COME NASCE UNA MEDAGLIA

La medaglia, in numismatica, si differenzia dalla moneta, a cui è molto simile, perché coniata ed emessa da privati (ma in alcuni casi anche da stati) per...

Giuseppina Pace

Rossella Occorso

EARTH DAY 2021: 51a celebrazione

«Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare». Andy Warhol Oggi la Giornata della Terra...

Salvina Pria

La Giornata della Terra, era il 22 aprile 1970

“Se non sei parte della soluzione, sei parte del problema” L’Earth day, la Giornata della Terra, è il giorno in cui si celebrano l’ambiente, le risorse naturali e la...

Maurizio Di Gangi

Il mio viaggio dei sogni.

A volte i sogni avvengono, basta crederci. Il mio sogno è sempre stato quello di fare un viaggio incredibile come la Circumnavigazione del Mondo; sogno...

Antonella Petruso

Natura Perché la natura ci fa star bene?

Il paesaggio ha un effetto diretto sulle nostre emozioni: il verde e gli alberi riducono quelle negative, come la rabbia, ed esaltano la gioia. Nelle...

Katia Prudenzi

Anna Nuci

letteratura e ambiente

La letteratura oggi non può che militare per la difesa dell’ambiente. È il suo primo compito. La letteratura dovrebbe organizzare una riduzione del peso...

Florinda Mattaccini

Naturalismus

https://www.pohlw.de/literatur/epochen/naturalismus/

Maria Antonietta Luppino

Il pianeta di tutti

DALL'HOMO SAPIENS ALL'HOMO INSIPIENS Un antico proverbio indiano ricorda che gli uomini non hanno ricevuto la...

Giovanna Liberto

La poesia salverà il mondo – Walt Whitman

Il mondo sottomarino, Foreste al fondo del mare, i rami, le foglie, Ulve, ampi licheni, strani fiori e sementi, folte macchie, radure, prati rosa, Variegati colori, pallido grigio...

Rosa Italiano

Lisbona : la città delle luci

Merhaba Beyler ben İstanbul Avrupa Yakası 'dan Beylikdüzü Ecort BAHAR. 1.72 boyunda 60 kilo ağırlığında 23 yaşında yeni Avcılar Escort Bayanım. Sarışın beyaz tenli, güzel...

Pia Ippolito

Metodo Pimsleur: il rullo compressore per le lingue straniere

In un recente articolo sul metodo della ripetizione dilazionata ho accennato al metodo Pimsleur, un sistema di apprendimento delle lingue straniere molto popolare all’estero (in particolare...

Maria Guglielmo

A voyage through the Congo Forest

"Going up that river was like travelling back to the earliest beginnings of the world, when vegetation rioted on the earth and big trees...

POETRY

Francesca Ferrara

Giornata mondiale della Terra 2021

" Solo quando l'ultimo albero sarà abbattuto e l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro"   Oggi,...

Maria Felice

La mia impronta ecologica-tecnologica (da completare)

L'uso diffuso della tecnologia ormai è evidente, non c'è momento della nostra vita che non sia accompagnato dall''utilizzo di device.   Anche solo un sorriso o...

Mario Di Franco

La Giornata Mondiale della Terra

è una  manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra di aprile è l‘evento green che riesce...

Vincenzo D'Avino

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA: UN FUTURO PIU’ GREEN

Chernobyl Nell’arco degli anni abbiamo scoperto molte verità sconvolgenti su uno dei peggiori disastri nucleari industriali della storia. Le conseguenze dell'esplosione del quarto reattore  del...

Maria Catena Coco

Dolce tipico della vigilia di S. Giuseppe

SFINCI Ingredienti: 500 di farina rimacino, lt 0,500 di acqua tiepida, gr. 20 lievito di birra, 2 cucchiaini di zucchero, 1 pizzico di sale, buccia...

Grazia Cimino

Daniela Brondo

Giornata Mondiale della Terra 2021

Oggi 22 aprile 2021 si celebra la Giornata della Terra,  è stata istituita per sensibilizzare l'umanità alle problematiche dell'ambiente e per tutelare la salvaguardia...

Contributi in tempo reale

Panduan Terbaik untuk Menemukan Sumber Berita Terpercaya di Internet

0
Di era digital saat ini, internet telah menjadi sumber utama informasi bagi banyak orang. Namun, dengan begitu banyak informasi yang tersedia secara online, sulit...

Lisbona : la città delle luci

0
Merhaba Beyler ben İstanbul Avrupa Yakası 'dan Beylikdüzü Ecort BAHAR. 1.72 boyunda 60 kilo ağırlığında 23 yaşında yeni Avcılar Escort Bayanım. Sarışın beyaz tenli, güzel...

avcılar escort

0
25 yaşındayım, kumralım ve 54 kilodayım. Genelde çok beğenilirim. Avcılar Escort  ilanıma resim eklemesi yapmadığım için “beğenirsiniz” demeyeceğim, kesin konuşmamak lazım. Tamam ama eğer bana...

LA TUTELA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E NATURALE

0
L’ ambiente in cui viviamo è devastato dall’ industrializzazione , dalla cementificazione  diffusa , dall’ urbanizzazione senza regole , dall’ inquinamento dell’ aria ,...

Dublino …capitale “dell’Isola di Smeraldo “

0
Ricca di fascino e di atmosfera , Dublino è la città più amata e visitata della Repubblica d’ Irlanda. Fondata dai Vichinghi sulla foce...

La Giornata della Terra (Earth Day)

0
Il 22 Aprile è la Giornata della Terra (Earth Day), la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Quest’anno si celebrerà il 51°...

0
  Il 24 maggio 2015 Papa Francesco pubblicava la lettera enciclica Laudato si', ricordando il Santo d'Assisi come esempio per eccellenza della cura per ciò...

giornata mondiale della terra

0
La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta.   Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra di aprile...

La Giornata della Terra

1
La "Giornata Mondiale della Terra", celebrata il 22 Aprile, è stata istituita nel 1970 dal presidente degli Stati Uniti Richard Nixon, un sostenitore della...

La Giornata della Terra, era il 22 aprile 1970

3
“Se non sei parte della soluzione, sei parte del problema” L’Earth day, la Giornata della Terra, è il giorno in cui si celebrano l’ambiente, le risorse naturali e la...

La mia impronta ecologica-tecnologica (da completare)

0
L'uso diffuso della tecnologia ormai è evidente, non c'è momento della nostra vita che non sia accompagnato dall''utilizzo di device.   Anche solo un sorriso o...

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA: UN FUTURO PIU’ GREEN

4
Chernobyl Nell’arco degli anni abbiamo scoperto molte verità sconvolgenti su uno dei peggiori disastri nucleari industriali della storia. Le conseguenze dell'esplosione del quarto reattore  del...

EARTH DAY 2021: 51a celebrazione

2
«Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare». Andy Warhol Oggi la Giornata della Terra...

La Giornata Mondiale della Terra

2
La Giornata Mondiale della Terra è l'unico esempio di evento celebrato in tutto il mondo contemporaneamente, da persone di tutte le origini, fedi e...

Earth-Day e l’Artistico di Cefalù

4
La giornata della terra Earth-day ha preso vita anche a Cefalù oramai da diversi anni, con cicli di manifestazioni legate alla salute e condizioni...

Il pianeta di tutti

6
DALL'HOMO SAPIENS ALL'HOMO INSIPIENS Un antico proverbio indiano ricorda che gli uomini non hanno ricevuto la...

A voyage through the Congo Forest

1
"Going up that river was like travelling back to the earliest beginnings of the world, when vegetation rioted on the earth and big trees...

Lo sviluppo sostenibile

2
Negli ultimi anni si è verificata una crescita esponenziale della produzione di beni e di servizi . La vasta diffusione del progresso economico a...

La Giornata Mondiale della Terra

5
è una  manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra di aprile è l‘evento green che riesce...

Pianeta Terra: una madre da difendere.

4
Pianeta Terra: quale Madre lasceremo ai nostri figli? Negli ultimi anni l'attenzione dei media si è focalizzata sempre di più sulla salute del Pianeta che...

letteratura e ambiente

2
La letteratura oggi non può che militare per la difesa dell’ambiente. È il suo primo compito. La letteratura dovrebbe organizzare una riduzione del peso...

La Journée de la Terre 2021

0
La Journée de la Terre est un événement annuel qui a lieu le 22 avril et qui vise à démontrer le soutien à la...

Dalla Terra al tessuto ecologico

1
    Il cotone biologico, anche detto cotone organico, è l’alternativa ecologica al cotone standard. Il cotone è da sempre la fibra naturale più...

La bellezza della pianeta Terra

3
È nato il 22 aprile 1970 l’Earth Day, la Giornata della Terra, per ricordare a tutta l’umanità quanto sia importante la protezione e il rispetto del...

Spunti per il dibattito sul tema : 22 aprile e pianeta terra

1
<<Raccogli un fiore sulla Terra e muoverai la stella più d'istante>> Paul Dirac. 2.<<Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più...

Natura Perché la natura ci fa star bene?

4
Il paesaggio ha un effetto diretto sulle nostre emozioni: il verde e gli alberi riducono quelle negative, come la rabbia, ed esaltano la gioia. Nelle...

The origins of the Earth Day

1
Every year on April 22, Earth Day marks the anniversary of the birth of the modern environmental movement in 1970. ORIGINS OF EARTH DAY Earth Day...

Italo Calvino: una nuova urbanistica e spreco ambientale

1
Il grande scrittore italiano, già negli anni Settanta, aveva intuito le contraddizioni della globalizzazione e si mostrava sensibile alle istanze ambientalistiche Illustrazione de Le città...

Giornata mondiale della Terra 2021

0
" Solo quando l'ultimo albero sarà abbattuto e l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro"   Oggi,...

La poesia salverà il mondo – Walt Whitman

1
Il mondo sottomarino, Foreste al fondo del mare, i rami, le foglie, Ulve, ampi licheni, strani fiori e sementi, folte macchie, radure, prati rosa, Variegati colori, pallido grigio...

Giornata Mondiale della Terra 2021

0
Oggi 22 aprile 2021 si celebra la Giornata della Terra,  è stata istituita per sensibilizzare l'umanità alle problematiche dell'ambiente e per tutelare la salvaguardia...

Tag der Erde 2021

0
Motto am 22. April 2021: Jeder Bissen zählt Tag der Erde 2021: Darum geht es beim internationalen Earth Day Biologisch angebaute Lebensmittel helfen unseren Böden.  Seit über...

LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

0
Le proiezioni assonometriche, o più comunemente assonometria è un metodo di rappresentazione grafica che utilizza una proiezione cilindrica ( detta anche proiezione parallela ),...

Per una classificazione di tipologie di contenitori ceramici

0
Per una classificazione di tipologie di contenitori ceramici Le forme degli oggetti ceramici creati dall’uomo nel corso del tempo sono innumerevoli, tanto che risulta difficile...

La globalizzazione

0
La globalizzazione (conosciuta anche come mondializzazione) è il fenomeno causato dall'intensificazione degli scambi economico-commerciali e degli investimenti internazionali su scala mondiale che, nei decenni tra XX e XXI secolo, sono cresciuti più rapidamente dell'economia...

I CARBOIDRATI: FONTE PRIMARIA DI ENERGIA

0
I carboidrati, detti anche idrati del carbonio o glucidi (dal greco “glucos” = dolce) sono sostanze formate da carbonio e idrogeno e ossigeno, contenute...

Raffinatezza tutta italiana

0
L’arte orafa etrusca è contraddistinta da una grande eleganza e raffinatezza sostenuta da molteplici tecniche, come la filigrana di grande effetto estetico, la granulazione che raggiunge...

Le Cliffs of Moher

0
Le Cliffs of Moher, sulla costa occidentale dell’ Irlanda , sono uno degli spettacoli naturalistici più belli ed emozionanti a cui si possa assistere....

Analisi della poesia Arano di Giovanni Pascoli

0
Arano è un madrigale composto da Giovanni Pascoli tra il 1885 e il 1886 e fa parte della raccolta Myricae. Il componimento, costruito...

La figura femminile nel panorama letterario italiano del Novecento

0
Ci si propone di studiare le figure femminili comprese tra il 1880 ed il 1938/39, ovvero fino agli albori della seconda guerra mondiale. Le...

In viaggio

0
Direttissimo (Dino Buzzati) Poco prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale anticipa il futuro con Il deserto dei tartari; con vent’anni di prevede il ’68 e...

Le Rivoluzioni nel Settecento

0
La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica e di industrializzazione della società che da agricolo-artigianale-commerciale si trasformò in un sistema industriale moderno...

Lisbona : “ La città delle luci “

0
Adagiata sulla riva destra del TejoTejo ,  Lisbona è una delle capitali europee più interessanti : qui si realizza un magico incontro tra elementi...

LO STATO GASSOSSO O AERIFORME E LE LEGGI

0
LO STATO GASSOSO O AERIFORME Lo stato gassoso è lo stato della materia caratterizzato da grande disordine delle particelle. Le particelle si muovono velocissime (Energia Cinetica...

Un teatro nel teatro: l’opera dei pupi

0
Il teatro dei pupi è riconosciuto dall’Unesco come Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità. Nelle sue forme più classiche e codificate lo spettacolo...

L’arte della lavorazione dei metalli

0
Lo sbalzo e cesello L’arte dello  sbalzo e del cesello, “la toreutica”, è nobile e antica: già praticata da Egizi, Cretesi, Greci e Romani. Lavori...

L’attributo e l’apposizione in latino

0
In latino l'attributo concorda con il nome a cui si riferisce nel genere, nel numero e nel caso. Esempi: La bianca colomba vola= Alba...

Le cyber-harcèlement

0
Le cyber-harcèlement Avec l’utilisation permanente des nouvelles technologies de communication (téléphones, réseaux sociaux numériques), le harcèlement entre élèves se poursuit en dehors de l’enceinte des...

Les changements climatiques

0
Les changements climatiques Les changements climatiques sont la question déterminante de notre époque et nous sommes à un moment décisif. De l’évolution des conditions météorologiques,...
pittura su tavola

La pala Agiografica di San Francesco

0
Non c’è santo, probabilmente, più raffigurato di Francesco. La sua canonizzazione, avvenuta appena due anni dopo la morte, diede il via alla produzione di...

Storia della seta

0
Il baco produce la seta in due ghiandole che sono collocate parallele all'interno del corpo. La seta è costituita da proteine raccolte nelle ghiandole, il baco...

I Sistemi lineari

0
I metodi di risoluzione e cenni alla teoria Risoluzione dei sistemi di primo grado Consideriamo intanto un sistema di due equazioni in due incognite: Trovare le soluzioni...

Il mio viaggio dei sogni.

0
A volte i sogni avvengono, basta crederci. Il mio sogno è sempre stato quello di fare un viaggio incredibile come la Circumnavigazione del Mondo; sogno...

l’Ellenismo

0
E' il periodo della storia greca dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio, con la quale Roma si assicurò il predominio sull’Egitto (31 a.C.)....

Il profumo Chanel 5 primo profumo moderno

0
Il profumo Chanel  N.5 nacque nel 1921 ed è considerato il primo profumo moderno, utilizzato da Marilin Moore. Lo Chanel n.5 fu considerato aldeidico...

LE BIOTECNOLOGIE MODERNE

0
DEFINIZIONE ATTUALE  Fra le molte definizioni di biotecnologia, la più moderna e completa, oggi, è quella contenuta nella Convenzione sulla Diversità Biologica (CDB), trattato internazionale...

Milk processing

0
MILK PROCESSING Milk is a white liquid secreted by female mammals as the most complete food at any age. As regards composition milk contains proteins,...

Architettura

0
Le Corbusier Charles-Edouard Jeanneret, che scelse di presentarsi al mondo con lo pseudonimo Le Corbusier, è certamente la figura di maggior spicco nel complesso panorama...

La cuisine du Sud de la France

0
Il n’y a probablement pas de cuisine plus appréciée que celle de la France et de région française plus célèbre pour ses prouesses culinaires...

Designer della ceramica – Ettore Sottsass jr

0
È nato nel 1917 ad Innsbruck. Si è laureato al Politecnico di Torino nel 1939. Ha iniziato la professione di architetto a Milano nel...

Das Gemaelde “Die zwei Kartenspieler” von Paul Cézanne

0
Das Gemälde “Zwei Kartenspieler” Paul Cézanne Pariser Version, 1894 - 1895, Öl auf Leinwand, 47 cm x 56,5 cm, Musée d’Orsay, Paris Zwei Kartenspieler“ von Paul Cézanne:...

Villa Savoye – Le Corbusier

0
Villa Savoye è una residenza privata progettata da Le Corbusier maestro dell'architettura razionalista, e da Pierre Jeanneret, costruita tra il 1928 e il 1931...

Il lavoro dei fanciulli nelle miniere siciliane.http://www.quindici-molfetta.it/l-inchiesta-di-franchetti-e-sonnino-sulla-sicilia-i-parte_16820.aspx

0
Nel 1876 esce l'Inchiesta in Sicilia di Franchetti e Sonnino, due uomini politici che propugnavano delle riforme per migliorare la vita dei lavoratori. L'inchiesta...

La decorazione su seta

0
Il batik è una tecnica di decorazione del tessuto molto antica che produce effetti e disegni straordinari. Se si è alle prime armi, basta...

Salvatore Quasimodo

0
Nell’agosto del 1943 Milano fu bersaglio di una serie di bombardamenti da parte degli Alleati anglo-americani che, oltre al capoluogo lombardo, colpirono anche le altre città...

COME NASCE UNA MEDAGLIA

0
La medaglia, in numismatica, si differenzia dalla moneta, a cui è molto simile, perché coniata ed emessa da privati (ma in alcuni casi anche da stati) per...

L’archeologia in Sicilia

0
I PARCHI ARCHEOLOGICI PIÙ IMPORTANTI IN SICILIA Le grandi civiltà antiche hanno lasciato eredità di incredibile valore in Sicilia, resti archeologici ancora intatti in cui...

Discorso Calamandrei

0
Un testamento di centomila morti, Discorso che Piero Calamandrei (insigne giurista, esponente del Partito d’Azione e membro dell’Assemblea Costituente) il 26 Gennaio 1955 tenne...

L’IVA: caratteri generali

0
L’IVA: caratteri generali L’IVA (Imposta sul valore aggiunto) è un’imposta indiretta che grava  sul consumatore finale dei beni e dei servizi. Le imposte indirette sono...

La storia del ventaglio

0
Breve storia del ventaglioIl ventaglio, da strumento essenziale per soddisfare esigenze primarie di utilità quotidiana quali rinfrescare, scacciare insetti, attizzare il fuoco,...

0
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/d/dna-acido-desossiribonucleico Essay affordable-papers.net authors are basically translators, which means that they interpret the paper into phrases and supply a final, polished piece of work which...

Il browser

0
Il browser è un programma che permette all'utente di navigare in rete e visualizzare le pagine ipertestuali. Il termine deriva dall'inglese e significa sfogliatore, perché...

Riuso creativo degli scarti ceramici – Tra Educazione civica e design

0
Nell’ambito del corso di Educazione civica, rivolto agli studenti di alcune classi della sezione design ceramica del Liceo Artistico di Cefalù, abbiamo affrontato la...

Dolce tipico della vigilia di S. Giuseppe

0
SFINCI Ingredienti: 500 di farina rimacino, lt 0,500 di acqua tiepida, gr. 20 lievito di birra, 2 cucchiaini di zucchero, 1 pizzico di sale, buccia...

GABRIELE D’ANNUNZIO La poetica: sperimentalismo ed estetismo

0
Lo sperimentatore delle possibilità della parola Molteplici furono i generi letterari praticati da D’Annunzio. Egli infatti seppe accogliere e riproporre gli spunti letterari più diversi,...

La donna nella letteratura siciliana

0
Lettura interpretativa di Vincenzo Consolo (1996) Di vinte, prima ancora che di vinti è il mondo verghiano. Già dalla novella epifanica, dalla soglia che segna...

Il rituale del Rosario in Federico De Roberto

0
Era nato a Napoli Federico De Roberto, ma la madre, nobildonna catanese, già da prima di raggiungere l’isola, gli aveva messo nel sangue inchiostro...

Il brigantaggio

0
Il brigantaggio fu un fenomeno di natura criminale, frutto dell'attività di bande di malfattori che infestavano campagne o vie di comunicazione a scopo di...

Orlando: da innamorato a furioso

0
Nel proemio delle due opere prese in considerazione: l’Orlando Innamorato del Boiardo e quello Furioso di Ariosto è evidente la presenza di caratteristiche comuni....

Esistenzialismo

0
In un mondo abitato da infinite possibilità, nessuno può insegnarci quale sia la scelta migliore per noi stessi. Ogni giorno, ancor prima di diventare...

PROFUMO DI MOLECOLA

0
L'utilizzo delle sostanze profumate di origine sia vegetale che animale risale alla più remota antichità. Sembra che l'etimologia della parola "profumo" provenga dall'espressione latina...

la Plusumanizzazione

0
  Nel bene o nel male, l’argomento che più di altri è sulla bocca di tutti quotidianamente sembra essere quello della comunicazione, soprattutto dopo l’avvento...

Bioetica laica e cattolica

0
La bioetica è il settore dell'etica che studia i problemi inerenti la vita psico-fisica, in particolare le implicanze etiche delle scienze biomediche nell'ambito delle...

Alessandro Magno

0
Alessandro è stato una delle più importanti figure della storia, sia per le sue imprese, sia per il fascino della sua personalità. Egli è...

Sainte-Mère-Église

0
Saine-Mère-Église est un chef-lieu de canton du département de la Manche, dans la région Basse-Normandie, en France. La commune est connue pour être l'une...

Le Vérisme

0
Définition Mouvement dérivé du naturalisme français, qui s'est développé en Italie vers la fin du XIXe siècle, caractérisé par la volonté de décrire la réalité...

L’affaire Dreyfus

0
L'affaire Dreyfus, parfois appelée simplement l'Affaire, est un conflit social et politique majeur de la Troisième République, survenu en France à la fin du...

Gustave Flaubert

0
Sa vie Il est né dans une famille de la bonne bourgeoisie de Rouen. Il passe son adolescence à lire les ouvrages de Cervantès et...

Daniel Pennac

0
Sa vie Né au Maroc, Daniel Pennac (Pennacchioni de son vrai nom) a vécu son enfance en Afrique et en Asie (son père était militaire)....

La Biodiversità: un bene da preservare

0
La biodiversità è la varietà di tutti gli organismi viventi presenti sulla Terra (piante, animali e microrganismi) e delle relazioni che questi instaurano con gli...

La storia del baco da seta

0
Dall’Imperatrice Xi Ling Shi all’allevamento dei bachi fino al rapporto con astrologia e divinazione. La nascita della sericoltura in Cina, la sua storia e...

Arte del tessuto

0
Design del tessuto La tessitura è l'arte di costruire un tessuto, ottenuta con l'intreccio dei fili di ordito con quello di trama. Nel caso del tessuto più semplice, la tela, i fili di ordito (verticali)...

A brief history of the e-commerce

0
  By definition, e-commerce is the purchase and sale of products or services via the Internet. For many people, e-commerce is something they participate in...

I lineamenti essenziali del Gotico

0
https://www.youtube.com/watch?v=xFBfGGkejVo

Un sito web per la didattica della ceramica

0
In questo sito si presenta una raccolta di materiali utili per la progettazione e la conoscenza della ceramica. http://ceramicacefalu.altervista.org

Giovanni Pascoli

0
https://youtu.be/TUATUdsVs0Q

La Moller House ( 1927, Vienna )

0
L’architetto Adolf Loos ( 1870, Brno, Repubblica Ceca ) introduce nella progettazione il Raumplan, una soluzione spaziale nella quale gli ambienti hanno altezze differenti...

La letteratura cavalleresca nel Quattrocento

0
Tra i generi letterari più diffusi e di maggior successo dell'età umanistica è possibile annoverare la letteratura cavalleresca. Tra il Quattrocento e il Cinquecento si...

La Bioetica

0
La Bioetica è un nuovo campo di ricerca e di riflessione, sorto negli anni Settanta del Novecento, che si propone di studiare i complessi problemi morali, sociali...

LA DISABILITA’

0

Gabriele D’Annunzio e la questione di Fiume

0
Gabriele D’Annunzio e l’impresa di Fiume Gabriele D’Annunzio nacque a Pescara il 12 marzo 1863. Fu uno dei più notevoli e originali letterati italiani tra...

A global frame of reference

0
A global frame of referenceThe 2030 Agenda for Sustainable Development was adopted by all 193 UN member states on 25 September 2015....

Il tessuto nei secoli

0
Il Tessuto nella storiaNell’epoca tardo antica e nell’alto Medio Evo la produzione delle stoffe era affidata in particolare al Medio Oriente, anche...

Palermo arabo-normanna

0
https://www.youtube.com/watch?v=ZF0WtyTgGB0 https://www.youtube.com/watch?v=KTVgLPdtK4Mù L'architettura arabo-normanna è lo stile del costruire proprio dell'epoca normanna, che si diffuse principalmente in Sicilia e nell'Italia meridionale nel XII secolo. L'aggettivo "arabo" deriva da alcuni elementi architettonici-decorativi riconducibili...

integrazione scolastica

0
L’integrazione scolastica può essere letta come l’obiettivo di una strategia didattica per la partecipazione e il coinvolgimento delle persone con disabilità. Con il termine...

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura

0
Grazia Deledda è stata l'unica scrittrice italiana ad ottenere il premio Nobel per la letteratura. Le sue opere ci fanno sognare le bellezze della...

Uno, nessuno e centomila

0
Nelle ultime pagine del romanzo troviamo Vitangelo Moscarda nell’ospizio di mendicità, alla cui costruzione ha contribuito con i suoi averi; ha rinunciato anche al...

Apparato digerente

0
L'apparato digerente di ogni essere vivente ha il compito di introdurre, di digerire ed assorbire i principi nutritivi contenuti negli alimenti, eliminando i residui non utilizzabili per...

L’algoritmo

0
Il nome algoritmo deriva dal nome dell'algebrista arabo Al-Khuwaritzi del IX secolo. Indica le procedure, l'insieme finito di istruzioni che bisogna eseguire per raggiungere un determinato...

Il Terzo Reich

0
  Hitler, giunto al potere, aggredì tutte le forze di opposizione. Decine di giornali vennero chiusi con l’accusa di creare disordine.  Le squadre d’azioni naziste...

Il degrado delle opere d’arti

0
Il degrado delle opere d'arti rappresenta il maggior nemico che curatori, conservatori e restauratori devono combattere. Un'opera d'arte, a qualunque genere appartenga, rappresenta un...

LA CARTAPESTA

0
LA CARTAPESTA L'arte della cartapesta, spesso sottovalutata ed inquadrata come un'arte minore, è servita in passato a realizzare opere artistiche uniche e di grande bellezza,...

La Bioetica

0
La bioetica è un nuovo campo di ricerca e di riflessione, sorto negli anni Settanta del Novecento, che si propone di studiare i complessi problemi morali, sociali...

Studio delle funzioni

0
Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di poter disegnarne il grafico, a partire dalla sua espressione analitica y=f(x). Si consiglia...

Prove Invalsi in tempi di pandemia

0
L'importanza delle prove Invalsi nella scuola del nostro tempo è sempre stata oggetto di discussione tra i docenti. Ancor più lo è oggi, in...

POETRY

0
  POETRY    Poetry is a word of Greek origin whose meaning is “to make, to create”;a poem is something created and  the poet is the...

Le Moyen Age

0
Aujourd’hui nous allons découvrir la littérature française médiévale, c’est-à-dire la littérature du Moyen Âge. En fait, qu’est-ce que c’est le Moyen Âge...

Agenda 2030

0
AGENDA 2030 e Sviluppo Sostenibile’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Sottoscritta il...

Nascita del giullare di Dario Fo

0
http://https://www.youtube.com/watch?v=pP-JLPLmQUQNella parte finale dell'UDA sui premi Nobel presenterò alla classe la personalità di Dario Fo. Il testo base per la lezione sarà Nascita del...

Il gioiello

0
Un salto nel passato L’uomo, la donna, hanno sempre cercato, fin dai tempi più remoti, di adornarsi con oggetti la cui rarità o la difficile...

L’azienda

0
L’azienda è un’organizzazione di persone e di beni economici che ha come obiettivo quello di soddisfare i bisogni umani, attraverso una serie di operazioni...

IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI

0
Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all'aperto, giardini e corsi d'acqua eretto tra il 1921 e il...

Globalizzazione

0
La globalizzazione è la progressiva integrazione delle economie dei vari Paesi del mondo , che ha portato alla creazione di un mercato unico globale...

Il Verismo

0
Il Verismo fu un movimento letterario nato in Italia all'incirca fra il 1875 e il 1895 ad opera di Giovanni Verga e Luigi Capuana con...

Metodo Pimsleur: il rullo compressore per le lingue straniere

0
In un recente articolo sul metodo della ripetizione dilazionata ho accennato al metodo Pimsleur, un sistema di apprendimento delle lingue straniere molto popolare all’estero (in particolare...

Naturalismus

0
https://www.pohlw.de/literatur/epochen/naturalismus/

Indicazione per lo sviluppo di un tema progettuale

0
Indicazione per lo sviluppo di un tema progettuale Quando assegno un progetto indico, di norma, le caratteristiche dell’oggetto che deve possedere, ovvero indicazioni sulla...

La letteratura romanza

0
I poemi epici medievali si diffondono in Europa tra Alto e Basso Medioevo. Si tratta di racconti che celebrano le gesta di cavalieri valorosi, impegnati...

Metodologia della progettazione

0
Progettare La fase iniziale di ideazione di un oggetto si realizza mediante gli schizzi, ovvero disegni eseguiti di getto che consentono di fissare...

Lezione sincrona e asincrona: facciamo il punto

0
A due mesi dall’inizio dell’anno scolastico, in un andirivieni di indicazioni e restrizioni, per non smarrire la strada tra sigle e acronimi, vale la...