È nato il 22 aprile 1970 l’Earth Day, la Giornata della Terra, per ricordare a tutta l’umanità quanto sia importante la protezione e il rispetto del...
La globalizzazione (conosciuta anche come mondializzazione) è il fenomeno causato dall'intensificazione degli scambi economico-commerciali e degli investimenti internazionali su scala mondiale che, nei decenni tra XX e XXI secolo, sono cresciuti più rapidamente dell'economia...
Il teatro dei pupi è riconosciuto dall’Unesco come Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità. Nelle sue forme più classiche e codificate lo spettacolo...
I PARCHI ARCHEOLOGICI PIÙ IMPORTANTI IN SICILIA
Le grandi civiltà antiche hanno lasciato eredità di incredibile valore in Sicilia, resti archeologici ancora intatti in cui...
Lettura interpretativa di Vincenzo Consolo (1996)
Di vinte, prima ancora che di vinti è il mondo verghiano. Già dalla novella epifanica, dalla soglia che segna...
Il brigantaggio fu un fenomeno di natura criminale, frutto dell'attività di bande di malfattori che infestavano campagne o vie di comunicazione a scopo di...
Nel proemio delle due opere prese in considerazione: l’Orlando Innamorato del Boiardo e quello Furioso di Ariosto è evidente la presenza di caratteristiche comuni....
Tra i generi letterari più diffusi e di maggior successo dell'età umanistica è possibile annoverare la letteratura cavalleresca.
Tra il Quattrocento e il Cinquecento si...