La Giornata della Terra (Earth Day)


Il 22 Aprile è la Giornata della Terra (Earth Day), la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Quest’anno si celebrerà il 51° anniversario, infatti questa giornata è stata celebrata per la prima volta il 22 aprile del 1970. In tutto il mondo, ogni anno in questo giorno, vengono organizzate manifestazioni nelle quali tantissimi cittadini si uniscono per celebrare la Terra, promuoverne la salvaguardia e sensibilizzare al tema dell’ecologia

La Giornata della Terra (in inglese Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra.
Fin dalla sua nascita, la Giornata Mondiale della Terra ha avuto lo scopo di sensibilizzare ciascun cittadino su temi importanti per la sopravvivenza stessa del pianeta, e cioè: l’inquinamento di aria acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, l’esaurimento delle fonti di energia non rinnovabili, il disboscamento e la “cementificazione selvaggia”. Positivo che la spinta verso questa sensibilità ecologista sia arrivata proprio dagli Usa, uno dei Paesi che negli anni ha maggiormente contribuito all’effetto serra e provocato anche disatri ambientali significativi, come quello causato dalla fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oil nel 1969 al largo di Santa Barbara, in California. Fu proprio da quel disatro che il senatore democratico Gaylord Nelson decise che forse era arrivato il momento di sensibilizzare opinione pubblica e mondo politico sui temi ambientali.Scrive la prof.ssa Maria Mogavero https://scuola-web.it/2021/04/22/la-giornata-della-terra/


Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. La Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria,I responsabili dell’inquinamento atmosferico,    acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali,in occasione il Liceo Artistico di Cefalù ogni anno in questa manifestazione partecipa esponendo delle opere realizzate con materiali da riciclo, vedi articolo eseguito dal prof.Rosario Vizzinihttps://scuola-web.it/2021/04/22/earth-day-e-lartistico-di-cefalu/  la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili,https://doc.studenti.it/riassunto/geografia/risorse-terra.html il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.Scive la prof.ssa Stefania Glorioso Pianeta Terra: quale Madre lasceremo ai nostri figli?https://scuola-web.it/2021/04/22/pianeta-terra-una-madre-da-difendere/