Pianeta Terra: una madre da difendere.

Pianeta Terra: quale Madre lasceremo ai nostri figli?

Negli ultimi anni l’attenzione dei media si è focalizzata sempre di più sulla salute del Pianeta che ci ospita. E’ ormai consolidata l’idea, avvallata da tesi scientifiche, che la Terra stia soffrendo e che proprio noi, esseri umani, ne siamo la causa.

Qual è il farmaco che può salvare la nostra antica Madre? La risposta la troviamo guardandoci proprio allo specchio. Ogni nostra decisione, dalla più banale alla più significativa, ha una contropartita nell’ambiente che ci circonda.

Basti pensare alla semplice raccolta differenziata. Il gesto quotidiano, semplice ed automatico, di gettare i rifiuti può diventare uno strumento per una riduzione drastica dell’inquinamento ambientale. Dividere in modo intelligente i rifiuti e conferirli negli appositi contenitori, permette di recuperare materie riutilizzabili con il vantaggio di inquinare meno e sottrarre meno risorse alla nostra Madre Terra. Un gesto piccolissimo che però ha un impatto enorme ed un grandissimo vantaggio: quello di contribuire a lasciare in eredità ai nostri figli una Madre che potrà prendersi cura di loro per i secoli a venire.