La Giornata Mondiale della Terra

La Giornata Mondiale della Terra è l’unico esempio di evento celebrato in tutto il mondo contemporaneamente, da persone di tutte le origini, fedi e nazionalità al fine di far crescere il movimento ambientalista in tutto il mondo, e di renderlo il più efficace veicolo di promozione, per una sana e sostenibile permanenza di ogni essere umano sul pianeta. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto così la responsabilità di ciascuno di noi nella diffusione dell’armonia con la natura e con la terra per il raggiungimento di un equilibrio tra economia e ambiente al fine di salvaguardare il presente e il futuro del mondo. Molti hanno scritto frasi sull’importanza della tutela della terra e della natura o filastrocche per spiegare ai bambini che bisogna salvaguardare il nostro pianeta. Ne riporto due che mi sembrano molto significative:
Ho la natura, l’arte e la poesia, e se questo non è sufficiente, che cosa posso volere di più? (Vincent van Gogh).
Un albero è bello, ma ancor di più, ha diritto alla vita; come l’acqua, il sole e le stelle, è essenziale. La vita sulla terra è inconcepibile senza alberi(Anton Čechov).
Uno scrittore che ha amato la Natura è stato Luis Sepulveda, autore di tanti romanzi, tra cui “ Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. Sepulveda ha scritto altre favole con protagonisti gli animali nelle quali ci fa riflettere sul significato dell’amicizia per mezzo degli animali, da sempre in simbiosi con la natura.