COME NASCE UNA MEDAGLIA

La medaglia, in numismatica, si differenzia dalla moneta, a cui è molto simile, perché coniata ed emessa da privati (ma in alcuni casi anche da stati) per scopi commemorativi e soprattutto non è una merce di scambio poiché priva di valore facciale. Per la forma e l’aspetto le medaglie assomigliano alle monete, ma spesso sono più grandi e hanno una funzione celebrativa, per questo hanno una circolazione più ristretta e non sono soggette all’usura tipica delle monete in circolazione.

Le medaglie ebbero una vasta diffusione nell’Antica Roma, come emissioni che l’imperatore elargiva, spesso con intenti propagandistici. In epoca rinascimentale il loro uso tornò in auge grazie all’opera di Pisanello, che coniò una famosissima medaglia di Giovanni VIII Paleologo nel 1438, la cui ampia circolazione spinse molti signori italiani all’emulazione. Si trattava della prima effigie di un vivente su un conio fin dall’antichità, in anticipo di qualche decennio rispetto alle emissioni monetali. Il modello imperiale restò vincolante, con l’effigie sempre di profilo. Durante il XV secolo l’attività dei medaglisti si limitò alla cerchia delle corti e dei loro più illustri collaboratori. Dopo Pisanello furono famosi medaglisti Matteo de’ Pasti, il CaradossoLeone Leoni, fino a Benvenuto Cellini e Conrad Bloc, nel XVI secolo. le medaglie seguirono l’evolversi dello stile nell’arte el rilievo, passando nel corso del Cinquecento dalla medaglia fusa a quella battuta. Particolare ricchezza di emissioni si è avuta in tempi in cui era necessaria una forte propaganda, come nell’impero napoleonico o nella Russia sovietica.

Attualmente, le medaglie coniate da privati non sono diffuse come in passato mentre gli stati le riservano ai soli collezionisti o in caso di alte onorificenze. Si tratta comunque di un genere ancora vivo, a cui si sono dedicati artisti di fama, legato alla più svariate celebrazioni, personali, di associazioni, aziende o istituzioni.

Le medaglie (realizzate in oroargentobronzo, loro leghe o metalli simili meno pregiati) sono, insieme a coppe e trofei, il classico premio delle competizioni sportive. Inoltre fin dal Settecento le medaglie rappresentano una particolare onorificenza in campo militare, tramandando un uso nato con le orificenze cavalleresche.

La medaglia, come la moneta, si compone di due parti:

  • il diritto, alias dritto o recto, è il lato della medaglia su cui compare l’immagine principale in rilievo;
  • il rovescio, o verso, è il lato contrapposto su cui compare l’iscrizione dedicatoria o anche una immagine meno vistosa rispetto al diritto. L’iscrizione può essere incisa o in rilievo.
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Medaglia

Since so many folks want to find out more about the life span of

This study involves taking

You will want to work with someone that you have a good connection with or

In case you have a challenging time in remembering what you have already read, then it might take you a lot of time to compose your

Inconsistent Style: Another area that causes pupils’ issues in regards

Among the best ways to ensure that your academic essays are original and that your professor is going to be amazed with them, would be to seek out

It is possible to use the Internet to look for testimonials and reviews

You need to

From here, you can decide if

It’s difficult

Pupils and teachers

This is

Not all fantastic pupils

A study paper must https://www.clevescene.com/cleveland/5-best-legal-research-paper-writing-services-by-american-college-studentsnew-headline/Content?oid=36401351 also be written in a concise, organized, and interesting manner.

are born brilliant writers, as most students are forced to place an enormous quantity of time and effort into mastering the art of the written word.

not the case.

alike complain of being rated in this manner.

to find an established professional who writes well and does not charge you a lot for his or her services.

you want to pay a couple of hundred bucks to submit a paper into your prestigious journal or if it’d only be more reasonable to submit a less popular newspaper.

make sure that you do not procrastinate.

about a specific online writing service.

article writing services.

to their own urgent essays is the consistent utilization of informal speech.

next thing.

are comfortable with too.

the support of the tools available to get an idea regarding the subject.

Jesus Christ, you can aid them by writing about it.