Come inserire una lezione

Anzitutto va fatto il login. Digitare https://scuola-web.it/wp-admin/  e accedere al pannello di controllo del Sito scuola-web.it inserendo User e password.

Una volta riconosciuti siete pronti a inserire una nuova lezione. Cliccare su “AGGIUNGI ARTICOLO”, posto nella colonna a sinistra. Si aprirà una “pagina articolo”, con un EDITOR dall’interfaccia molto semplice tipo Word. 

Scrivete un titolo significativo per la lezione. Esempio: Macchine fotografiche ad alta definizione di ultima generazione.

A questo punto inserite il testo della lezione dividendola in più paragrafi, intercalando il testo con dei sottotitoli per facilitare la lettura a chi naviga. Il testo della lezione non dovrà essere troppo corto e nemmeno troppo lungo. Per una buona lettura dovrebbe contenere circa 800 parole ed essere suddiviso per paragrafi utilizzando mediamente 6 sottotitoli utilizzando quale paragrafo “Titolo2” o “Titolo3”.

Come aggiungere le immagini al testo della lezione

aggiungere un'immagineCon il tasto “aggiungi media” si possono inserire delle immagini. Attenzione alle caratteristiche che devono avere le immagini. Il nome del file scelto non deve contenere: accenti, punti, apostrofi. Unico segno tollerato è il trattino alto o basso “macchine_fotografiche.jpg” “macchine-fotografiche.jpg”. Un’altra caratteristica importante da rispettare è il peso delle immagini, non deve mai superare i 150 KB, se non si ha un programma di grafica è possibile comprimere le immagini online accedendo a questo link

  • Posizionate il cursore all’interno della lezione dove volete visualizzare l’immagine.
  • Cliccate su “AGGIUNGI MEDIA”.
  • Scegliete se caricare una nuova immagine o usarne una già presente nella libreria.

Caricate un’immagine dal vostro computer o cercate e selezionare il file nella “Libreria Media”. Il file selezionato sarà evidenziato da un segno di spunta. Inseritelo all’interno della lezione mediante il tasto in basso a dx dello schermo “inserisci immagine”. 

Ci siamo quasi…

A questo punto scegliere l’immagine che sarà la copertina della vostra lezione. E’ bene che queste immagini – copertine abbiano tutte l’orientamento orizzontale. L’immagine scelta dev’essere caricata e inserita nel riquadro si destra “immagine in evidenza“. Un’altra cosa importante da fare è spuntare la categoria di pertinenza della lezione.

Quando la stesura della lezione sarà terminata cliccate su “Pubblica” per pubblicarlo sul sito o “Salva in bozza” se lo si volete rivederlo in un secondo tempo. Il tasto “Anteprima” invece è il tasto che durante la stesura della lezione vi farà vedere come sarà una volta pubblicata.

Come inserire un Link all’interno della lezione

Una volta completata di scrivere la lezione per aggiungere un link che amplia l’argomento che abbiamo trattato, o semplicemente per indicare la fonte da cui abbiamo preso alcune notizie, occorre inserire dei link. Per fare questo abbiamo diverse possibilità.

  1. Passare alla visualizzazione “Testo” cliccando in alto a destra.

La vostra lezione vi apparirà in visualizzazione testo come sotto nella foto:

Selezionare il testo al quale volete aggiungere il link e cliccate in alto sul tasto “Link

Vi appare la seguente maschera:

Inserire il nome del link nel riquadro URL. Spuntare la voce “Apri il link in una nuova scheda” e alla fine cliccare sul tasto in basso “Aggiungi link“.

In alternativa a questa modalità testo potete inserire il Link anche con questa seconda modalità:

2. Selezionare la parte di testo a cui vogliamo creare il link. Cliccare sul tasto che viene indicato sotto nella foto con il riquadro rosso. (Inserisci Modifica Link).

A questo punto vi apparirà quanto evidenziato sotto:

Possiamo immettere subito il link  o cliccare a destra  su ‘Opzioni Link’ e ritrovarci questo riquadro:

Inserire il nome del link nel riquadro URL. Spuntare la voce “Apri il link in una nuova scheda” e alla fine cliccare sul tasto in basso “Aggiungi link“.

Una volta inseriti i Link alla lezione andare sulla destra e cliccare su “Aggiorna”

La vostra Lezione è on line pronta per gli studenti