La Moller House ( 1927, Vienna )

L’architetto Adolf Loos ( 1870, Brno, Repubblica Ceca ) introduce nella progettazione il Raumplan, una soluzione spaziale nella quale gli ambienti hanno altezze differenti a seconda della funzione, questo genera l’incastro tra vari volumi. ( principi compositivi divenuti comuni in molte opere del Movimento moderno ). Nella Moller House ( 1927, Vienna ), Loos realizza un prospetto simmetrico e sobrio, che si affaccia sulla strada. L’elemento che infrange questa geometria è il parallelepipedo che aggetta sull’entrata. Nel lato opposto si affaccia il giardino sfalsato, generando progressivamente terrazze. Un fronte privato per essere usato e apprezzato solo dai proprietari della casa.