Il degrado delle opere d’arti

Il degrado delle opere d’arti rappresenta il maggior nemico che curatori, conservatori e restauratori devono combattere. Un’opera d’arte, a qualunque genere appartenga, rappresenta un pezzo unico nel quale l’artista che l’ha realizzata esprime la sua personalità, la sua creatività, le sue emozioni.

Le opere d’arti hanno un enorme valore storico, in quanto tramandano conoscenze su civiltà del passato che altrimenti non sarebbero arrivate fino a noi. Inoltre, esse sono la massima espressione della bellezza e della forza creativa dell’uomo. Il concetto stesso di bellezza, d’altro canto, è molto importante per il benessere: è un dato di fatto che le persone che vivono in ambienti belli e curati hanno una visione filosoficamente più avanzata delle persone che non hanno la stessa fortuna. Per tutti questi motivi le opere d’arti vanno protette dal trascorrere inesorabile del tempo. Per fare ciò, tuttavia, bisogna innanzi tutto conoscere le cause del loro degrado, al fine di porre in esse tutti gli interventi restauratori atti alla loro protezione.